Lo Studio

L'obiettivo dello Studio è quello di aiutare gli imprenditori a gestire al meglio la propria azienda e contribuire fattivamente all'ottenimento dei risultati misurabili attraverso un servizio di consulenza aziendale strategica.

A ciò si affiancano i servizi nell'ambito contabile, fiscale, societario e del lavoro.

SCOPRI IL NOSTRO STUDIO

LAPOMARDA

STUDIO LAPOMARDA

CHI SIAMO

Rag. Antonio Lapomarda

Commercialista e Revisore Legale dei Conti Dal 1987 abilitato alla libera professione con iscrizione all’Ordine dei “Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili” di Bari al n. 648 della sez. A

  • Dal 1995 Revisore Legale dei Conti con iscrizione al “Registro Revisori Legali dei Conti" al n. 31422
  • Dal 2020 Partner del Network “Consulenti Aziendali d’Italia”
  • Dal 2020 consulente di riferimento per l'utilizzo del controllo di gestione mediante la "Balanced Scorecard"

VI PRESENTIAMO I NOSTRI

PARTNER DI STUDIO

Dott.ssa Fara Pasquale

  • Dal 2004 abilitata alla libera professione con iscrizione all’Ordine dei “Consulenti del Lavoro” di Bari al n. 1154
  • Consigliere presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Bari

Avv. Guido Amodio

  • Abilitato alla libera professione con iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Bari - Data iscrizione: 09/06/1989
  • Patrocinante in Cassazione - Data iscrizione Albo Cassazionisti: 30/01/2015
  • Si occupa di Diritto Industriale (marchi, brevetti e diritto d’autore) fornendo assistenza e consulenza non solo nella redazione di contratti di licenza, di cessione, di sfruttamento, ma   anche in materia di start up innovative ed in generale in qualsiasi altro aspetto attinente alla materia brevettuale e del diritto d’autore.

Avv. Roberto Amodio

  • Abilitato alla libera professione con iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Bari - Data iscrizione: 27/06/1996
  • Patrocinante in Cassazione - Data iscr. Albo Cassazionisti: 24/10/2012
  • Master di specializzazione in “Diritto Tributario Processuale, Contabile ed Internazionale” presso l'Università Luspio di Roma, liquidatore di consorzi e società miste a partecipazione pubblica, si occupa di diritto tributario e societario.